
Pranzo di Pasqua e Pasquetta 2016

Pranzo di Pasqua Antipasti Primi Secondi Bevande Incluse |
Pranzo della Pasquetta |
NATALE CAPODANNO 2015-2016
NATALE 2015 |
---|
MENÙ PRANZO DI NATALE Antipasto Bocconcini di pizza siciliana, crostini di pane di tumminia con patè Di olive, tris del contadino, verdure in pastella, maialino affumicato Con gocce di aceto balsamico, trippa e melanzane, couscous di agnello, involtini di cotenna Primi Piatti Ravioli con spinaci e ricotta con ragù di maiale Trofie con una crema di noci e rucola Secondi Brusciuluni a sugo Maialino agli aromi di bosco Agnello alla contadina Patate a forno Macedonia di frutta Semifreddo all'arancia con colata di cioccolato fondente Saccottino con ricotta e cannella Buffet di dolci natalizi Acqua, vino in bottiglia, caffè e ammazza caffè |
SCARICA PDF |
CENONE CAPODANNO |
---|
MENÙ CENONE DI CAPODANNO
Aperitivo Street Food |
SCARICA PDF |
CAPODANNO SUI MONTI SICANI
Dal 30 dicembre al 1 gennaio 2016
2 Notti e 3 Giorni
Mercoledì 30 dicembre 2015
- Arrivo nel pomeriggio;
- Aperitivo di benvenuto e dolcetti tipici natalizi;
- Sistemazione in camera;
- Tombolata con ricchi premi, riscoperta dei giochi antichi e dell’atmosfera d’altri tempi;
- Cena con piatti della cucina locale.
Giovedì 31 dicembre 2015
- Dalle ore 8,00 alle ore 10,00 colazione tradizionale;
- Ore 13.30 Pranzo;
- Visita culturale con accompagnatore: Visita del Borgo Antico di Palazzo Adriano, le due chiese una
di rito greco-bizantino e l’altra di rito latino, il museo del Cinema, il museo dei costumi Arberesche,
passeggiata per il centro storico di Palazzo Adriano alla scoperta del suo sistema urbanistico
militare a carattere difensivo, tardo medievale.
- Ore 19,00 Tombolata
- Ore 20,30 Gran Cenone di Capodanno con animazione balli e giochi d’artificio, aspettando la
mezzanotte
Venerdì 01 gennaio 2016
- Dalle ore 8. 00 alle ore 10.00 colazione abbondante con: succhi, caffè, cappuccino, thè, tisane,
frutta di stagione, biscotti della tradizione contadina, torta della nonna, cornetti, yogurt,…;
- Ore 13,00 Pranzo Gran Galà Casale Borgia
- Ore 17,00 giochi da tavolo, the e tisane del benessere
- Ore 18,00 Fine dei servizi
Adulti costo euro 220,00 a pp.
Bambini paganti dai 4 ai 12 anni euro 95,00 a p.p.
Dal 31 dicembre al 1 gennaio 2016
Giovedì 31 dicembre 2015
- Arrivo nel pomeriggio;
- Aperitivo di benvenuto e dolcetti tipici natalizi;
- Sistemazione in camera;
- Visita culturale con accompagnatore: Visita del Borgo Antico di Palazzo Adriano, le due chiese una
di rito greco-bizantino e l’altra di rito latino, il museo del Cinema, il museo dei costumi Arberesche,
passeggiata per il centro storico di Palazzo Adriano alla scoperta del suo sistema urbanistico
militare a carattere difensivo tardo medievale.
- Ore 19,00 Tombolata
- Ore 20,30 Gran cenone di Capodanno con animazione balli e giochi d’artificio, aspettando la
mezzanotte
Venerdì 01 gennaio 2016
- Dalle ore 8. 00 alle ore 10.00 colazione abbondante con: succhi, caffè, cappuccino, thè, tisane,
frutta di stagione, biscotti della tradizione contadina, torta della nonna, cornetti, yogurt…;
- Ore 13,00 Pranzo Gran Galà Casale Borgia
- Ore 17,00 giochi da tavolo, the e tisane del benessere
- Ore 18,00 Fine dei servizi
Adulti Costo euro 150,00 a pp.
Bambini paganti dai 4 ai 12 anni euro 75,00 a p.p.
Altre attività:
- Visita del presepe storico delle suore con la pesca (sorteggi a premi)
- Visite culturali: il borgo antico di Palazzo Adriano, le due chiese: una di rito latino e una di rito grecobizantino,
il museo del costume albanese e il museo del Cinema “Nuovo Cinema Paradiso”
Da acquistare prodotti a KM 0:
- Salame alle noci, pecorino, ricotta fresca;
- “Mastrazzola Palazzesi” biscotti tipici con vino cotto e spezie e pepe
- “I Palazzioti” biscotti ripieni di marmellata di zucca e “liffia” o glassa
2 Notti e 3 Giorni
Mercoledì 30 dicembre 2015
- Arrivo nel pomeriggio;
- Aperitivo di benvenuto e dolcetti tipici natalizi;
- Sistemazione in camera;
- Tombolata con ricchi premi, riscoperta dei giochi antichi e dell’atmosfera d’altri tempi;
- Cena con piatti della cucina locale.
Giovedì 31 dicembre 2015
- Dalle ore 8,00 alle ore 10,00 colazione tradizionale;
- Ore 13.30 Pranzo;
- Visita culturale con accompagnatore: Visita del Borgo Antico di Palazzo Adriano, le due chiese una
di rito greco-bizantino e l’altra di rito latino, il museo del Cinema, il museo dei costumi Arberesche,
passeggiata per il centro storico di Palazzo Adriano alla scoperta del suo sistema urbanistico
militare a carattere difensivo, tardo medievale.
- Ore 19,00 Tombolata
- Ore 20,30 Gran Cenone di Capodanno con animazione balli e giochi d’artificio, aspettando la
mezzanotte
Venerdì 01 gennaio 2016
- Dalle ore 8. 00 alle ore 10.00 colazione abbondante con: succhi, caffè, cappuccino, thè, tisane,
frutta di stagione, biscotti della tradizione contadina, torta della nonna, cornetti, yogurt,…;
- Ore 13,00 Pranzo Gran Galà Casale Borgia
- Ore 17,00 giochi da tavolo, the e tisane del benessere
- Ore 18,00 Fine dei servizi
Adulti costo euro 220,00 a pp.
Bambini paganti dai 4 ai 12 anni euro 95,00 a p.p.
Dal 31 dicembre al 1 gennaio 2016
Giovedì 31 dicembre 2015
- Arrivo nel pomeriggio;
- Aperitivo di benvenuto e dolcetti tipici natalizi;
- Sistemazione in camera;
- Visita culturale con accompagnatore: Visita del Borgo Antico di Palazzo Adriano, le due chiese una
di rito greco-bizantino e l’altra di rito latino, il museo del Cinema, il museo dei costumi Arberesche,
passeggiata per il centro storico di Palazzo Adriano alla scoperta del suo sistema urbanistico
militare a carattere difensivo tardo medievale.
- Ore 19,00 Tombolata
- Ore 20,30 Gran cenone di Capodanno con animazione balli e giochi d’artificio, aspettando la
mezzanotte
Venerdì 01 gennaio 2016
- Dalle ore 8. 00 alle ore 10.00 colazione abbondante con: succhi, caffè, cappuccino, thè, tisane,
frutta di stagione, biscotti della tradizione contadina, torta della nonna, cornetti, yogurt…;
- Ore 13,00 Pranzo Gran Galà Casale Borgia
- Ore 17,00 giochi da tavolo, the e tisane del benessere
- Ore 18,00 Fine dei servizi
Adulti Costo euro 150,00 a pp.
Bambini paganti dai 4 ai 12 anni euro 75,00 a p.p.
Altre attività:
- Visita del presepe storico delle suore con la pesca (sorteggi a premi)
- Visite culturali: il borgo antico di Palazzo Adriano, le due chiese: una di rito latino e una di rito grecobizantino,
il museo del costume albanese e il museo del Cinema “Nuovo Cinema Paradiso”
Da acquistare prodotti a KM 0:
- Salame alle noci, pecorino, ricotta fresca;
- “Mastrazzola Palazzesi” biscotti tipici con vino cotto e spezie e pepe
- “I Palazzioti” biscotti ripieni di marmellata di zucca e “liffia” o glassa
Pranzo del 1 maggio
Antipasti
Pizza siciliana, salame al pistacchio, Formaggio pecorino semistagionato, ricotta fresca, panelline, dromes croccante
verdure in pastella, frittata di funghi, trippa al sugo, caponata di melanzane
Secondi
Gnocchetti con ricotta, finocchietto selvatico e noci, Lasagne di casa con farina di tumminia con ragù Casale Borgia
Secondi
stinco di maiale alla contadina, Stigliole alla griglia
salsiccia ai ferri
Pecora bollita della tradizione
Contorno
patate a forno agli aromi di montagna
Frutta di stagione
Dolce della casa
€ 26,00
Menu di Pasqua e Pasquetta
Pranzo di Pasqua Antipasti Bocconcini di pizza siciliana Fungo ripieno Frittata di asparagi selvatici Verdure in pastella Maialino affumicato Trippa e melanzane Salame al pistacchio Tocchetti di formaggio con mostarda di frutta; Ricotta con petali di mandorle Dromes, panelline. Primi Piatti ravioli ai funghi porcini I rustici con crema di noci e finocchietto Secondi Piatti Agnello della tradizione a forno Stinco di maiale Patate a forno Frutta Insalata di frutta Dolci Buffet di dolci pasquali €28,00 a Pax (bevande incluse) |
Pranzo della Pasquetta
|
La Fiera di Prizzi
La Fiera di Prizzi, il 14 settembre, celebrazione dell'Esaltazione della Croce, lungo tutta la Via Libertà e il Corso Umberto I, si snodano le bancarelle con il completo assortimento di oggetti di casa, strumenti da lavoro, giocattoli e gastronomia.
Festa di San Nicola di Bari a Palazzo Adriano
La festa di San Nicola, patrono di Palazzo Adriano (Palermo), ricorre il 6 dicembre. La figura di S.Nicola è oggetto di un culto estremamente ricco di leggende e miracoli; a lui tutti i bambini si rivolgono quando cominciano a cambiare i denti. Il dente caduto si conserva la sera sotto il cuscino e lo si butta dalla finestra sui tetti delle case vicine, dicendo: ’San Nicola iu ti dugnu a zappa vecchia, vui mi dati a zappa nova’.
Festa di San Martino a Palazzo Adriano
La festa di San Martino è un'originalissima e folkloristica tradizione che celebra le coppie sposate nell'arco dell'ultimo anno; queste ricevono dai parenti e dagli amici più intimi dei regali che sono portati da fanciulli, nella mattinata, in cesti arricchisti da fiori e dolci. In occasione della festa che ricorda l'antico soldato illirico, San Martino, la tradizione vuole che i parenti e gli amici si facciano carico della costituzione della casa degli sposi novelli e una volta anche del rifornimento del vitto necessario per l'anno in corso.